L’assistenza sanitaria integrativa un desiderio? No, o almeno non dovrebbe.
- Sanità integrativa
 - Organizzazione e Comunicazione
 
- Fondi sanitari
 
Fondo ASIM lancia la nuova campagna di sensibilizzazione multichannel sull’importanza dell'assistenza sanitaria integrativa.
L’assenza di copertura previdenziale è il confine della Gestione separata anche per il professionista iscritto all’albo
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 238/2022 ha riconosciuto fondato l’orientamento dei giudici di legittimità in merito all’obbligo di contribuzione alla Gestione separata Inps dei professionisti iscritti all’albo ma non alla cassa.
I flussi in uscita dei fondi pensione negoziali e dei fondi pensione aperti
- Previdenza complementare
 
- Pillole di Previ|DATA
 
- Fondi pensione
 
I flussi in uscita nel primo semestre del 2022 ammontano a circa 2,8 miliardi di euro per i fondi pensione negoziali (Fpn) e 1,4 miliardi di euro nei fondi pensione aperti (Fpa). In entrambi ...
Il welfare per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti
- Welfare liberi professionisti
 
- Fondi sanitari
 
Comunemente si ritiene che le prestazioni di welfare occupazionale siano destinate esclusivamente ai lavoratori dipendenti e ciò è vero se si fa riferimento al welfare aziendale in ...
Il 2021 delle Casse di previdenza
- Gestione delle risorse
 
- Casse di previdenza
 
Con la pubblicazione del Quadro di sintesi, la Covip ha fatto il punto sulle politiche d’investimento degli Enti previdenziali ex. d.lgs. 509/1994 e ex. d.lgs. 103/1996.
Adesioni online: il caso di Espero e Amundi
- Previdenza complementare
 
- Fondi pensione
 
L’utilizzo delle nuove tecnologie è oggetto di attenzione da parte della Covip. Nel corso del primo appuntamento dei Workshop Mefop abbiamo approfondito il tema delle adesioni online, facendo il punto con le esperienze di Espero e Amundi.