Blog Mefop
I rendimenti dei fondi pensione aperti
- Previdenza complementare
- Pillole di Previ|DATA
- Fondi pensione
Malgrado le crisi geopolitiche internazionali, il 2024 si è rivelato anno positivo per la previdenza complementare. In particolare, i Fpa hanno ottenuto un rendimento medio generale del 6,0% (Dati Covip), trainato principalmente dalla crescita delle asset class azionarie.
Le linee di investimento con una maggiore esposizione azionaria, su base annua, hanno registrato le performance migliori: i comparti azionari si aggiudicano il primo posto con un rendimento medio che sfiora il 10% (9,8%), con un minimo del 2,2% e un valore massimo del 17,7%. Seguono le linee bilanciate con una performance media del 5,6% (massimo pari a 11,7% e minimo pari a 1,2%).
Tra i comparti in cui prevalgono i titoli di debito, i garantiti risultano i più performanti, con un rendimento medio che si attesta al 3,2%. Gli obbligazionari misti e puri chiudono l’anno con rendimenti medi annui pari, rispettivamente, al 2,4% e del 2,1%.
Estendendo l’analisi a tre anni, tutte le categorie di comparto evidenziano una diminuzione dei rendimenti, in linea con le perdite registrate dal mercato finanziario nel 2022. In ogni caso, i rendimenti medi delle linee più rischiose si collocano in territorio positivo, a testimonianza del fatto che le flessioni negative del 2022 si stanno prospetticamente recuperando.
PER SAPERNE DI PIÙ
I contenuti di Pillole di Previ|DATA sono elaborati dai dati presenti su Previ|DATA Il database della previdenza complementare
Per maggiori informazioni sul servizio: previdata@mefop.it
Per ricevere sulla tua mail il numero mensile di Pillole di Previ|DATA compila la form