Novità
Punto di accesso unico europeo: Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1338
Il provvedimento stabilisce le norme tecniche di attuazione per l'applicazione del Regolamento (UE) 2023/2859 che istituisce il Punto di accesso unico europeo, un database nel quale saranno disponibili le informazioni previste dal regolamento europeo.
Anche gli IORPs saranno chiamati a contribuire al Punto di accesso unico europeo fornendo informazioni relative alla politica di remunerazione, al bilancio, al documento sulla politica d'investimento, alle sanzioni oltre che a informazioni previste dalla Sfdr.
Il Punto di accesso unico europeo sarà istituito e gestito dall'Esma entro il 10 luglio 2027. Le informazioni e i documenti saranno trasmessi attraverso gli organismi di raccolta nazionali in via di individuazione.
Il regolamento di esecuzione definisce alcuni profili relativi alle funzionalità del Punto di accesso unico europeo.
Da segnalare, tra l'altro, le caratteristiche identificative del soggetto che trasmette le informazioni all'organismo di raccolta e della persona giuridica cui tali informazioni si riferiscono e la classificazione dei tipi di informazioni da trasmettere sulla base della Tabella 1 allegata al Regolamento di esecuzione.
Vengono inoltre definiti i criteri per la classificazione dimensionale dei soggetti, secondo le indicazioni della Tabella 2 allegata al Regolamento di esecuzione, e alla classificazione del settore industriale di appartenenza, secondo le indicazioni della Tabella 3 allegata al Regolamento di esecuzione.
Il regolamento di esecuzione entrerà in vigore il 31 luglio 2025 e la sua applicazione decorrerà dal 10 luglio 2026.