Appuntamenti
Seminario
Fondi pensione, Fondi sanitari e Casse di previdenza nel ciclo virtuoso dell’integrazione
Il coordinamento tra previdenza e assistenza potrebbe rappresentare un’opportunità per la modernizzazione e il completamento del sistema privato di welfare, ferme restando le specificità di ogni strumento.
Il seminario vuole approfondire la tematica, valutare nel concreto esempi già avviati di integrazione commerciale e riflettere su come Fondi pensione e Fondi sanitari possano efficacemente comunicare il valore di un “pacchetto welfare completo e virtuoso”.
Sede: Covip - Piazza A. Imperatore, 27 Roma
Programma
| 9.30 | Registrazioni |
| 10:00 | Indirizzi di saluto Luigi Ballanti, Mefop |
| 10:15 | Il sistema del welfare privato dopo gli ultimi interventi normativi Pasquale Sandulli, Luiss Guido Carli |
| 10.50 | Il decreto attuativo in tema di premi di produttività e di welfare aziendale (modifiche all’art. 51 del t.u.i.r.): i profili fiscali Fabio Marchetti, Luiss Guido Carli |
| 11:20 | Coffee break |
| 11:40 | Il ruolo degli investitori previdenziali nell’attuale sistema di welfare integrato e la polifunzionalità delle Casse di previdenza Damiana Mastantuono, Mefop |
| 12:10 | Intervento di Bruno Busacca, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
| 12:40 | Dibattito |
| 13:00 | Pausa pranzo |
| 14:00 | Il welfare integrato e i Fondi sanitari, la parola agli operatori di mercato: Marco Vecchietti, RBM Salute Claudio Pinna, Aon Hewitt Fabio Faretra, Enpacl Emidio Englaro, PosteVita |
| 15:00 | Come comunicare la sanità integrativa e le prospettive della promozione di un “pacchetto welfare aziendale”: le prospettive delle politiche di “bundling” Andrea Testi, Mefop |
| 15:40 | Dibattito |
