Appuntamenti
Seminario
Gli investimenti immobiliari nel portafoglio degli investitori previdenziali
Pur essendo ammissibile anche a normativa vigente, l’investimento immobiliare è ancora oggi un’asset class considerata alternativa a quelle in cui tradizionalmente i fondi pensione di nuova istituzione allocano le proprie risorse. I fondi preesistenti e le casse di previdenza hanno, invece, guardato con favore a tale classe di attività.
Quale ruolo può giocare l’investimento immobiliare nell’asset allocation strategica? Quali sono i fattori che dovrebbero spingere un investitore previdenziale ad allocare risorse in investimenti immobiliari?
Roma, 21 maggio
Covip, Piazza Augusto Imperatore, 27
| 14.00 | Le tendenze in atto nel mercato previdenziale, Stefania Luzi (Mefop) |
| 14.15 | Gli investimenti immobiliari degli investitori previdenziali, Claudio Cacciamani (Università di Parma) |
| 15.45 | Pausa |
| 16.00 | Le testimonianze degli investitori previdenziali Partecipano: Paola Muratorio, Inarcassa Romano Leligdowicz, Fondo Pensioni del Personale Gruppo BNL/BNP Paribas Italia |
| 17.30 | Dibattito e conclusioni, Claudio Cacciamani (Università di Parma) |
Milano, 22 maggio
Centro Convegni ICBPI, Via Verziere 11
| 9.30 | Le tendenze in atto nel mercato previdenziale, Stefania Luzi (Mefop) |
| 9.45 | Gli investimenti immobiliari degli investitori previdenziali, Claudio Cacciamani (Università di Parma) |
| 11.15 | Pausa |
| 11.30 | Le testimonianze degli investitori previdenziali Partecipano: Alfredo Granata, Inarcassa Alessandro Sancassani, Fondo Pensioni per il personale del Gruppo Banco Popolare |
| 12.45 | Dibattito e conclusioni (Prof. Cacciamani) Claudio Cacciamani (Università di Parma) |