Appuntamenti
 
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      Seminario 
                      
                       
                       
                      
                       
                    
                     
                    
                    
                    Fondi pensione e fondi sanitari nel ciclo virtuoso dell’integrazione
Il  coordinamento  tra  previdenza  e  assistenza  potrebbe rappresentare  un’opportunità per la modernizzazione e il completamento del sistema  privato di welfare, ferme restando le specificità di ogni strumento.
Il seminario vuole approfondire la tematica, valutare nel concreto esempi già avviati di integrazione commerciale e riflettere su come Fondi pensione e Fondi sanitari possano efficacemente  comunicare  il  valore  di  un  “pacchetto welfare completo e virtuoso”.
Programma Roma
Covip - Piazza Augusto Imperatore, 27 Roma
| 10:00-10:15 | 
			 Indirizzi di saluto, Mauro Marè, Mefop  | 
		
| 10:15-10:50 | Il welfare integrato: la tassonomia del sistema e il ruolo della bilateralità Michele Faioli, Università degli Studi di Roma Tor Vergata  | 
		
| 10:50-11:20 | Il ciclo virtuoso del welfare integrato Damiana Mastantuono, Mefop  | 
		
| 11:20-11:30 | Coffee break | 
| 11:30-12:10 | I limiti e le possibili sinergie tra assistenza e previdenza   Mariano Ceccarelli, Fasie Claudio Giammatteo, Faschim  | 
		
| 12:10-12:45 | Dal welfare mix al welfare integrato. Il welfare privato in assistenza e in previdenza: tratti comuni e possibili convergenze Roberto Scrivo, Capo Segreteria Tecnica del Ministro della Salute Bruno Busacca, Capo Segreteria Tecnica del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali  | 
		
| 12:45-13:00 | Dibattito | 
| 13:00-14:00 | Pausa | 
| 14:00-14:40 | L’arricchimento dei servizi e l’integrazione tra strumenti. Modera Mefop, ne discutono: Wladimiro Boccali, Perseo Sirio Michele Proietti, Cassa Forense  | 
		
| 14:40-15:00 | Le specificità degli investitori previdenziali: i profili attuariali Giampaolo Crenca, Consiglio Nazionale degli Attuari  | 
		
| 15:00-15:15 | Coffee break | 
| 15:15-16:00 | La promozione di un «pacchetto welfare integrato»: le prospettive delle politiche di «bundling».    Modera Mefop, ne discute: Claudio Cerrato – Cassa Risparmio Asti e Stefano Sasso FAB, Fondo Assistenza e Benessere  | 
		
| 16:00-16:30 | Focus su integrazione dei servizi:  le «prestazioni accessorie» dei Fondi pensione   Marco Vecchietti, RBM Salute  | 
		
Programma Milano
Sala Buozzi - Camera del lavoro - Corso di Porta Vittoria, 43
| 10:00-10:15 | 
			 Indirizzi di saluto, Mefop  | 
		
| 10:15-10:50 | Il welfare integrato: la tassonomia del sistema e il ruolo della bilateralità Michele Faioli, Università degli Studi di Roma Tor Vergata  | 
		
| 10:50-11:30 | Il ciclo virtuoso del welfare integrato Damiana Mastantuono, Mefop  | 
		
| 11:30-11:50 | Coffee break | 
| 11:50-12:40 | Le sinergie tra assistenza e previdenza e il ruolo della contrattazione collettiva. Fabio Ortolani, Fonchim Massimo Lombardi, Creval  | 
		
| 12:40-13:00 | Dibattito | 
| 13:00-14:00 | Pausa | 
| 14:00-14:40 | L’arricchimento dei servizi e l’integrazione tra strumenti. Modera Mefop, ne discutono: Paolo Pellegrini, Mefop Laura Crescentini, Emapi  | 
		
| 14:40-15:00 | Dibattito | 
| 15:00-15:10 | Coffee break | 
| 15:10-15:50 | La promozione di un «pacchetto welfare integrato»: le prospettive delle politiche di «bundling».    Modera Mefop, ne discutono: Graziano Mollicone, Fondo pensione aperto Axa Mps Claudio Cerrato – Cassa Risparmio Asti e Stefano Sasso FAB, Fondo Assistenza e Benessere  | 
		
| 15:50-16:30 | Focus su integrazione dei servizi:  le «prestazioni accessorie» dei Fondi pensione   Marco Vecchietti, RBM Salute  | 
		
