Appuntamenti
 
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      Seminario 
                      
                       
                       
                      
                       
                    
                     
                    
                    
                    La pianificazione previdenziale a sostegno delle scelte per un nuovo sistema di welfare integrativo
La giornata di studio sarà centrata sull’importanza della pianificazione previdenziale nel supporto alla corretta definizione dei bisogni di welfare del cittadino. Le decisioni che hanno un impatto sul futuro, essendo percepito come
distante, sono le più complesse da prendere.
Quali possono essere gli strumenti di supporto e incoraggiamento alla scelta? Quali gli obiettivi e le modalità per  progettare  ed  utilizzare  efficacemente  un  motore di pianificazione? Quali gli ulteriori strumenti di comunicazione e i canali più efficaci per agevolare le scelte?
Sede: Inps - Via M. Gonzaga, 6 Milano
Programma
 
| 10.00 | Registrazione dei partecipanti | 
| 10.30 | La variabile tempo e la difficoltà di saper pianificare il proprio futuro Barbara Alemanni, Università di Genova | 
| 11.15 | Coffee break | 
| 11.45 | Vivere in pensione: analisi del tenore di vita e delle risorse disponibili, la busta arancione come l’inizio di un percorso Alberto Cauzzi, Epheso | 
| 12.30 | Gli strumenti di comunicazione a supporto della pianificazione previdenziale Daniela Vitale, Mefop | 
| 13.00 | Pausa pranzo | 
| 14.30 | Non solo pianificazione: i nuovi bisogni integrati al centro delle campagne  di divulgazione degli investitori previdenziali e le tutele da offrire: il nuovo sistema di welfare integrato Damiana Mastantuono, Mefop | 
| 15.00 | Esperienze a confronto: Franco Fietta, Inarcassa Fabio Cappuccio, Fondo pensione Previmoda Matteo D’Ettore, Azimut Sgr | 
| 16.00 | Chiusura dei lavori | 
