Appuntamenti
Seminario Tecnico
Il finanziamento dell’economia reale: un’opportunità per gli investitori previdenziali
Nonostante i primi segnali di ripresa, la crisi economico-finanziaria che ha colpito l’Italia non può ancora considerarsi superata. Con le perduranti difficoltà di accesso al credito e le misure di contenimento della spesa pubblica, è necessario immaginare percorsi alternativi per il rilancio della crescita.
Quale ruolo possono giocare gli investitori previdenzali? Quali sono gli strumenti attraverso i quali veicolare risorse al sistema paese?
La partecipazione al seminario è gratuita.

Cassa Forense - Auditorium R. Scocozza - Via E.Q. Visconti, 6 Roma
Programma
| 09:30 | Registrazioni |
| 09:45 | Saluti di apertura Mauro Marè, Mefop |
| 09:55 | Economia reale e investitori previdenziali: un connubio possibile? Stefania Luzi, Mefop |
| 10:15 | Investimenti in capitale di rischio delle piccole e medie aziende quotate Marco Vicinanza, Arca Sgr |
| 10:45 | Il private equity: come combinare performance e supporto alla ripresa del paese Walter Ricciotti, Quadrivio SGR |
| 11:15 | Coffee break |
| 11:25 | Investimento infrastrutturale nelle energie rinnovabili: una proposta operativa Filippo Battistini, Allianz Global Investors |
| 11:55 | Asset illiquidi e distressed: come il rispar- mio previdenziale può sfruttare le opportunità di un mercato in espansione? Riccardo Igne, Finint Investments SGR |
| 12:25 | Opportunità nel mercato del Private Debt Abhik Das, BlueBay Asset Management LLP |
| 12:55 | Esperienze a confronto - Modera Luigi Ballanti, Mefop Partecipano: Enrico Cibati, Cassa Forense Stefano Pierini, Eurofer |
| 13:10 | Dibattito |
| 13:20 | Chiusura istituzionale Gian Paolo Ruggiero, Ministero Economia e Finanze |
| 13:40 | Light lunch |