Corsi operatori advanced

Le tipologie di investimenti: mercati pubblici e privati

DESTINATARI
Direttori, funzioni finanza, consiglieri di amministrazione di fondi pensione e casse di previdenza e, più in generale, chi intende consolidare una competenza a tutto tondo sugli investimenti azionari e obbligazionari, nonché sui derivati con tali strumenti come sottostante.

OBIETTIVI
Formare specialisti sugli investimenti, partendo da un insieme già consolidato di conoscenze in matematica finanziaria e calcolo delle probabilità.

STRUTTURA E PROGRAMMA
7 lezioni in aula virtuale per una durata totale di 28 ore di formazione.

Mercati pubblici

  • Gli indicatori di rendimento e di rischio a livello di singoli titoli e di portafogli obbligazionari governativi a tasso fisso
  • Le politiche di gestione (passive ed attive) dei portafogli obbligazionari governativi a tasso fisso
  • Definizioni e valutazione dei titoli azionari: l’analisi fondamentale
  • L’analisi fondamentale e cenni all’analisi tecnica

Mercati privati

  • Le tipologie di investimenti: mercati privati
  • Caratteristiche e tendenze di mercato
  • Il profilo di rischio-rendimento dei mercati privati
  • Asset allocation strategica e mercati privati
  • Gestione del rischio
  • Esempi di tipologie e strumenti di investimento