Corsi professionalizzanti

Corso professionalizzante 2023

DESTINATARI
Rappresentanti dei lavoratori e delle imprese e soggetti che vogliono acquisire i concetti di base sulla previdenza complementare.


OBIETTIVI
Formare specialisti sul welfare integrato, con particolare riferimento alla previdenza complementare.
Consentire l’acquisizione della Certificazione prevista dal DM 108/20 a chi voglia assumere incarichi negli organi di controllo e amministrazione dei fondi pensione.

STRUTTURA
Il corso si tiene interamente online, per un totale di 304 ore di formazione così strutturate:

  • 104 ore di aula virtuale in diretta in due periodi: da gennaio a marzo 2023 e da ottobre a dicembre 2023
    Tutte le lezioni di aula virtuale saranno registrate e fruibili anche successivamente alla diretta.
  • 200 ore di formazione a distanza disponibili a partire da aprile 2023

ISCRIZIONI E INIZIO LEZIONI
Le lezioni di aula virtuale avranno inizio il 23 gennaio 2023.

L’ultima data utile per iscriversi è il 30 giugno 2023. Per gli iscritti successivamente al 23 gennaio, le lezioni di aula virtuale non seguite in diretta possono essere fruite tramite le registrazioni.

CERTIFICATO
Il corso rilascia l’attestazione conforme a quanto stabilisce il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’11 giugno 2020, n. 108.

La durata del corso è annuale. Il certificato può quindi essere emesso 12 mesi dopo l'iscrizione previo superamento dell'esame finale.

(es: un soggetto iscritto il 23 gennaio 2023 potrà ottenere la certificazione a partire dal 23 gennaio 2024. Un soggetto iscritto il 16 giugno 2023 potrà ottenere la certificazione a partire dal 16 giugno 2024.)