
Executive master EFGII
Economia, Finanza e Governance degli Investitori Istituzionali
DESTINATARI
Il corso si rivolge ai soggetti coinvolti negli organi deputati al controllo delle attività (Collegio dei sindaci, Consiglio di Amministrazione, Direzione generale, Funzioni Finanza) e chi intenda professionalizzarsi sul controllo del rischio a 360°.
OBIETTIVI
Approfondire il processo di gestione dei rischi di un investitore istituzionale e fornire gli strumenti e le metodologie utili ai fini del controllo.
STRUTTURA E PROGRAMMA
Il corso si terrà indicativamente in giornate consecutive per due/tre incontri settimanali della durata di 4 ore ciascuna.
Le lezioni saranno tutte online e registrate quindi fruibili anche in differita.
Il percorso formativo consta di 168 ore di formazione, suddivise in 10 moduli:
- Diritto ed economina degli intermediari finanziari
- Diritto ed economia degli investitori istituzionali di welfare
- Normativa e governance dei fondi pensione
- Normativa e governance delle casse di previdenza
- Normativa e governance dei fondi sanitari
- Politiche di welfare aziendale
- Evoluzioni della normativa comunitaria
- Alm e Asset allocation
- Asset allocation e integrazione dei criteri Esg
- Tipologie di investimenti: mercati pubblici e privati