Corsi operatori advanced

Bilancio tecnico e valutazioni tecnico attuariali

DESTINATARI
Direttori, funzioni finanza, consiglieri di amministrazione e personale di fondi pensione, casse di previdenza e fondi sanitari coinvolti nei processi di valutazione attuariale. Il corso è particolarmente indicato per chi necessita di comprendere e analizzare criticamente le valutazioni tecnico attuariali e il bilancio tecnico.

OBIETTIVI
Fornire gli strumenti per comprendere e analizzare le valutazioni tecnico attuariali e il bilancio tecnico degli enti previdenziali. Il corso
si concentra sugli aspetti metodologici e sulle implicazioni pratiche, con particolare attenzione all’interpretazione dei risultati e al loro utilizzo nei processi decisionali.

STRUTTURA
5 lezioni in aula virtuale per una durata totale di 20 ore di formazione.

PROGRAMMA

  • Fondamenti di matematica attuariale per il welfare
  • Metodologie di valutazione delle passività
  • Il bilancio tecnico: struttura e finalità
  • Analisi delle ipotesi demografiche, economiche e finanziarie
  • Asset Liability Management in ottica attuariale
  • Valutazione della sostenibilità di lungo periodo
  • Stress test e analisi di sensitività
  • Monitoraggio degli equilibri tecnici
  • Interpretazione e utilizzo dei risultati per la governance dell’ente
  • Normativa di riferimento e aspetti regolamentari
Gli attuari che frequentano il corso possono ottenere dei crediti formativi come attività NON preclassificate.
Ogni attuario dovrà caricare nel sistema software FAC: data evento, titolo evento, materiale completo (attestato di partecipazione, programma e supporti didattici dell'evento) nell'apposita sezione ATTIVITÀ NON PRECLASSIFICATE.