
Master Universitario II livello Biwelf
Bilateralità, Welfare privato e Fondi
DESTINATARI
Laureati e neolaureati in possesso di laurea di vecchio ordinamento o specialistica/magistrale, con preferenza per le seguenti classi di laurea: scienze politiche, giurisprudenza, economia, scienze statistiche ed attuariali, sociologia.
OBIETTIVI
Creare nuove professionalità e innalzare le competenze nel settore del diritto, dell’economia e dell’amministrazione della nuova bilateralità e del welfare integrato (con particolare riferimento all’area tematica di enti bilaterali, fondi interprofessionali, fondi di solidarietà, fondi pensione, fondi sanitari e welfare aziendale).
Il master investe diversi settori della disciplina giuridico-sindacale e giuslavoristica con approfondimenti in materia di corporate governance e processi organizzativi.
Le risorse formate potranno essere inserite nei progetti innovativi sviluppati in ambito sindacale e negli enti e Fondi che operano nel settore della bilateralità.
Possibilità di inserimento sono previste anche all’interno delle società che a diverso titolo offrono servizi nel segmento del welfare contrattuale e aziendale.
STRUTTURA
Il master prevede 400 ore di aula frontale, che fino al termine dell'emergenza sanitaria si terranno con la modalità dell'aula virtuale.
Per i neolaureati è previsto uno stage di 320 ore.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
I partecipanti al master saranno selezionati da una commissione tenendo presenti i seguenti criteri: voto di laurea, titoli, eventuali pubblicazioni ed esperienze lavorative attinenti e, se ritenuto necessario, colloquio motivazionale.
Per partecipare alla selezione occorre compilare la domanda di ammissione che sarà disponibile a breve sul sito http://lsl.luiss.it
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione è il 30 maggio 2021.
AGEVOLAZIONI
Premio di Laurea Mefop per neolaureati
Due distinti riconoscimenti, uno del valore di € 10.000 e l’altro del valore di € 5.000. Entrambi i premi verranno erogati tramite il riconoscimento della copertura delle spese di partecipazione al Master in Bilateralità, welfare privato e fondi - BIWELF
Saranno premiate le tesi di laurea che contribuiscono ad analizzare e sviluppare in modo innovativo le seguenti tematiche: stato dell’arte e prospettive del welfare sanitario, con particolare riferimento all’ambito privato, integrativo e bilaterale.
La domanda dovrà pervenire nelle modalità descritte nel Bando entro il 16 maggio 2021.
Borse di studio Inps gestione dipendenti pubblici e SNA
Sono disponibili 7 borse di studio totali per i lavoratori del settore pubblico.
5 erogate da INPS Gestione dipendenti pubblici e 2 da SNA a favore di funzionari e dirigenti delle
seguenti amministrazioni:
- Organi costituzionali e di rilievo costituzionale
- Presidenza del Consiglio dei ministri e Ministeri
- Agenzie fiscali
- Autorità amministrative indipendenti
- Inail
- Inps
- Istat
Formazione finanziata
Il Master è finanziabile tramite i diversi Fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua.