
Management della sanità integrativa
DESTINATARI
Direttori, consiglieri di amministrazione o di direttivi di fondi sanitari, casse e società di mutuo soccorso.
OBIETTIVI
Dirigere un fondo sanitario richiede sempre di più competenze eterogenee e tipiche del settore sanitario. Con questo corso intendiamo
offrire ai direttori e responsabili degli enti competenze – soft e hard – per poter guidare al meglio i processi di pianificazione sanitaria e i connessi processi di cambiamento organizzativo e culturale.
STRUTTURA
Il percorso formativo consta di 16 ore di formazione in presenza.
PROGRAMMA
1. Creare l’identità del fondo sanitario
- Analisi di contesto: il sistema sanitario italiano
- Saper guardare alla prospettiva. Costruire i valori condivisi
- Lavoro di squadra e innovazione
2. Pianificare; gestire e controllare: processi di project management
- Programmazione sanitaria tra rischi economici e sanitari
- Governance e processi di gestione
- Modelli di programmazione sanitaria e socio sanitaria orientati alla centralità del paziente e alla innovazione degli interventi
- Gestione del cambiamento. Affrontare la complessità con un’organizzazione agile
3. Prestazioni; bilancio e indicatori: dalla compliance al marketing strategico
- Le prestazioni dei Fondi sanitari e i bisogni dell’iscritto. Il piano sanitario da documento di programmazione a strumento di comunicazione
- Il ruolo dei dati e degli indicatori in un Fondo sanitario
- Il bilancio del FS tra compliance, marketing strategico ed engagement
- Il ruolo della comunicazione sociale e del bilancio sociale per i Fondi sanitari
4. I dati e i processi data driven
Il corso è interamente finanziabile attraverso la bacheca Fondir