Alta specializzazione management

Management della previdenza complementare

DESTINATARI
Direttori e consiglieri di amministrazione di fondi pensione.


OBIETTIVI
L’adeguamento alla Iorp2 ha impegnato i fondi sia in chiave organizzativa che strategica. Oggi la grande sfida è quella di stabilizzare
i cambiamenti, allinenado le strutture. Il ruolo del manager diventa sempre più complesso e aumenta l’esigenza di innovare e accrescere
le competenze non solo tecniche confrontandosi con soggetti con funzioni e responsabilità analoghe.
Mefop avvia per la prima volta un corso che tende a far confrontare le direzioni e le funzioni apicali dei fondi su temi strategici come quelli dell’innovazione di processo e di change management nella gestione aziendale e umana delle strutture. 
 

STRUTTURA

3 lezioni in presenza per una durata totale di 12 ore di formazione.

PROGRAMMA

1. Creare l’identità del fondo pensione: Prospettive e sviluppo del sistema previdenziale italiano

  • Saper guardare alla prospettiva
  • Costruire i valori condivisi
  • Lavoro di squadra e innovazione

2. Pianificare; gestire e controllare: processi di project management

  • Programmazione previdenziale tra rischi economici e politici
  • Governance e processi di gestione
  • Modelli di programmazione orientati alla centralità del cliente e alla innovazione degli interventi
  • Trasformazione digitale, tecnologie abilitanti. Gestione del cambiamento
  • Affrontare la complessità con un’organizzazione agile
  • Laboratorio esperenziale di Project management

3. I dati e i processi data driven

 

Il corso è interamente finanziabile attraverso la bacheca Fondir.